Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Bass Big Muff

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

Re: Bass Big Muff

Messaggio da ancoil » 06/02/2013, 1:24

ragazzi sto realizzando un big muff per basso seguendo lo schema di ggg di un black russian version.. a detta di molti il più cremoso,

http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... usb_sc.pdf

in più vorrei integrare un blend per renderlo più versatile..

per addattarlo al basso che modifiche mi consigliate di fare?
alzo i condensatori da 0.1uf tutti a 1uf o solo quello in entrata e quello in uscita?
e poi?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1360
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Bass Big Muff

Messaggio da mastrococco » 06/02/2013, 12:57

Ciao, prova a dare un'occhiata qui, è molto chiaro sulle funzioni delle varie componenti...magari ti aiuta a ponderare le modifiche.
http://www.kitrae.net/music/big_muff_guts.html#Circuit

ancoil
Diyer
Diyer
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/12/2012, 15:49

Re: Bass Big Muff

Messaggio da ancoil » 06/02/2013, 16:01

a dire il vero a me interessava quantomeno sapere se cambiare tutti i caps da 0,1uf o solo quello in entrata e in uscita..

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re: Bass Big Muff

Messaggio da ilden » 22/04/2013, 12:16

Guarda, io ne avevo fatto uno per basso e i cap li avevo messi tutti da 100n, quelli da 1uF erano effettivamente troppo impastati, e il bassista che lo usa mi aveva addirittura fatto mettere il primo da 10n, perchè lo voleva più "acido". il suono era comunque bello tosto su basso...

Se usi quelli da 1uF non usarli elettrolitici, fanno un pò caghicchiare, io sono riuscito a trovarli nei negozi standard, ma è il valore non elettrolitico più grosso che c'è praticamente ;)
Se invece vuoi esagerare puoi arrivare fino a 3,3uF, (questi per forza elettrolitici) oltre non si capisce più niente. :dance_1:

poi altre cose su cui puoi agire sono i cap in parallelo coi diodi (C6 e C9 sullo schema di tonepad) modificano molto il suono. Se metti valori maggiori tagliano più alti, valori minori il contrario... Questi cambiano parecchio il suono generale del BM.

Le resistenze sull'emettitore di Q2 e Q3, io le avevo direttamente tolte, più gain. diminuiscile o aumentale e vedi come ti garba di più, va a gusti. :numb1:

i diodi simmetrici o asimmetrici, stesso discorso...

Resistenze e cap dei toni usa quelli del russian green, vanno benissimo per basso.

Insomma, sul bm puoi praticamente cambiare tutto e suona lo stesso, trova il modo di farlo come piace a te :face_green:

Rispondi