per andare un po' contro corrente...
mario.ferroni ha scritto:solite res da 1M verso massa in IN e in OUT
non sono MAI servite a nulla nei miei progetti...
franci_pleximaster ha scritto:marca e modello dei relè?
a meno chè non usi i relay ad alta tensione grandi quanto un pugno, non cambia nulla!
mario.ferroni ha scritto:
Passimo alla cosa strana...se inserisco il midi switcher nel send e return del amlpy...TUTTO funziona e cambio canale con 0 rumore.
potrebbe non essere molto strana, se passi per il pre, e magari addirittura con distorsione, hai un alto guadagno, quindi il pop si accentua di molto.
mario.ferroni ha scritto:
Prova dello stupido stacco la chitarra e al cambio dei relay SENTO COMUNQUE UN CLICK!!!!!
perfettamente normale, il pop non deriva dal fatto che vi sia o meno uno strumento attaccato, ma dal fatto che il rumore meccanico, passando per circuiteria hi-gain, per quanto insignificante all'inizio diventa una sassata post-effettistica. Del resto non so se hai mai notato, il click è TREMENDO su effetti tipo compressore e praticamente nullo per effetti di modulazione (chorus, phaser ecc...) proprio perchè non sono hi-gain.
Il problema del pop è difficilissimo da risolvere proprio perchè, come accennato prima, dipende fortemente dall'effetto che vai a bypassare: con un chorus puoi evitare di prendere precauzioni, con un distorsore/compressore potrebbe diventare addirittura necessario optare per uno switching a jfet.
Purtroppo, imho, non esiste la ricetta "buona per tutti", ma le soluzioni dipendono fortemente dal tipo di effetto, è per questo motivo che ho abbandonato da tempo l'idea di uno switching classico, ma sto lavorando (a ritmi "hobbistici") ad una nuova serie di effetti che hanno UN INGRESSO "CONTROL" con i quali puoi bypassarli....
così facendo posso scegliere per ogni effetto quale sia il sistema antipop più adatto...
Vi giuro che prima o poi riuscirò a pubblicare il lavoro fin qui fatto
