Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problemi con tascam us 122L

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

problemi con tascam us 122L

Messaggio da chile » 05/03/2007, 12:51

buongiorno non lo dico visto che e' lunedì mattina, comunque...
mi sono preso (coi soldi della band :face_green:) una tascam 122L usb e non va manco a calci :four:
dopo varie prove, aggiornamenti, upgrade, downgrade, disinstallazione driver, disabilitazione periferiche varie ed eventuali ho pure reinstallato il sistema, che in effetti era abbastanza incasinato.... nessun risultato!
sulle proprieta' della periferica continuo a leggere: "driver abilitato ma non correttamente funzionante"... prima della piallatura del sistema ero riuscito a ottenere anche un "driver abilitato ma non avviato"...
qualcuno ha avuto esperiene simili e ha qualche suggerimento?
aggrazie
:beer:

ps. bisogna dire che il supporto della tascam e' una vera me**a!

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da Mikestern » 05/03/2007, 13:55

Ciao chile!
Anch'io ho una tascam us-122 quella a due entrate con la fascia blu al centro per intenderci...
se lo installi su xp con l'usb2 non dovrebbe darti alcun problema, per utilizzarla poi devi impostare come scheda predefinita l'usb2 per output, input e mic.
se possiedi il cd di installazione originale dovrebbe essere tutto in automatico, se viene richiesto un driver digli di cercarlo automaticamente dal cd.
In ogni caso puoi con tutta probabilità anche trovare i driver tascam aggiornati su internet.
Di solito ste cose collegate via usb funzionano male su windows ME, sconsiglio vivamente...
provala su un pc con xp in salute e vedi se funza.
peace

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da chile » 05/03/2007, 14:24

ciao Mike!
io ho il modello sucessivo: http://www.tascam.de/it/us-122l.html
sul pc ho winxp pro sp2 (win me non l'ho mai installato su un mio pc) e ho provato sia i driver nel cd, sia gli ultimi aggiornati qualche giorno fa... nulla
ho pure aggiornato il firmware...

tu sul pc usi solo la tascam come sk audio o hai anche scheda interna magari giusto per sentire mp3 e simili?

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da Mikestern » 05/03/2007, 16:45

io l'ho installata sul portatile con xp, é impostata come predefinita, ma quando é scollegata entra automaticamente soundmax, cioé la scheda audio standard del portatile. Quando usi la tascam, usala per tutto, si sostituisce interamente alla scheda audio. io ad esempio ho questo collegamento.


PORTATILE (usb)---------------(usb)TASCAM (analogico)---------------------------------(analogico)STEREO
                                                (analogico)
                                                  |
                                                  |
                                                  |
                                                CHITARRA/MIC

in questo modo tutto quello che esce dal pc lo sento nello stereo, la chitarra passa dal pc ed esce dallo stereo (senza latenza!é il bello della tascam).
Quando scollego la tascam dall'usb la configurazione audio del pc torna allo stato di default con la scheda audio interna.ciao!
peace

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da chile » 05/03/2007, 18:56

infatti e' quello che volevo fare, solo che e' totalmente muta! :four:
l'ho forzata come predefinita ma nulla.... nel mixer apaiono solo 3 controlli di cui uno, il generale, e' proprio disabilitato... pure da pannello di controllo su proprieta' periferiche e stica**i il controllo volume e' disabilitato...
stasera provero' a rimuovere fisicamente la sblive e vediamo...

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da chile » 06/03/2007, 13:49

ok, risolto! ora la sento regolarmente ma ho un altro problema: su cubase LE (sw compreso nella scheda) l'input mi da un segnale "a tipo scariche", sulla scheda l'input e' a zero e non c'e' nulla attaccato.
Le scariche diminuiscono di frequenza con l'aumentare della latenza (non e' che ci sia tanto da regolare sul pannello della scheda, e' presente un menu' a tendina da cui scegliere tra bassa latenza, alta latenza e altre 3 voci intermedie)... forse un po di tuning al sistema puo' migliorare le prestazioni, anche se mi pare gia' abbastanza ottimizzato... comunque non capisco quel segnale in ingresso... :hummm_1:

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da Mikestern » 06/03/2007, 16:08

Ciao!
Allora, il fatto del volume disabilitato succede anche a me, dipende dal fatto che il controllo passa sul controllo esterno della tascam (ma mi dici che hai risolto..).
Il problema dell'audio a scatti, se é lo stesso che avevo io era praticamente perché come linea di imput sul multitraccia potevo scegliere la tascam 1, 2 oppure un imput dell'altra scheda o un output, insomma se non selezionavo la linea di entrata giusta (cioé o la 1 o la 2 della tascam) entrava in conflitto probabilmente con l'altra scheda audio e faceva sto scherzo.
Io ho impostato come linea di entrata possibile solo la 1 e 2 della tascam che entrano in selezione automaticamente (la 2 se é occupata la uno su unìaltra traccia) quando schiaccio rec su una traccia.
Io per registrare uso un semplicissimo muiltitraccia che supporta gli effetti a protocollo universale (non ricordo il nome vst un roba simile).
Si chiama krystal ed é completamente open source http://www.kreatives.org/kristal/
buon divertimento!  :numb1:
peace

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

Re: problemi con tascam us 122L

Messaggio da chile » 06/03/2007, 17:13

Mikestern ha scritto: Il problema dell'audio a scatti, se é lo stesso che avevo io era praticamente perché come linea di imput sul multitraccia potevo scegliere la tascam 1, 2 oppure un imput dell'altra scheda o un output, insomma se non selezionavo la linea di entrata giusta (cioé o la 1 o la 2 della tascam) entrava in conflitto probabilmente con l'altra scheda audio e faceva sto scherzo.
oki, ero convinto di aver impostato gli input della tascam ma stasera verifico meglio  :numb1:
come software per registrare utilizzero' cubase le visto che e' compreso nella confezione
grazie per i suggerimenti Mike!
:beer:

Rispondi