Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da ilden » 30/05/2010, 17:30

siccome ho un trafo da 25VA toroidale da pcb, e devo farci un alimentatore, volevo saper su quale misura devo stare per le piste dove passa la 220V per essere sicuro al 100% di non bruciarle e fare danni.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da mick » 31/05/2010, 12:47

La larghezza delle piste è influenzata dalla corrente che le attraversa più che dalla tensione...... La tensione determina piuttosto quanto devono stare distanti le piste tra loro per evitare sia fenomeni di scarica elettrica sia fenomeni di capacità parassite (due piste separate elettricamente e sottoposte a tensione costituiscono uno pseudo condensatore).... In rete trovi cmq dei diagrammi che, se non ricordo male, restituiscono la larghezza delle piste in funzione della corrente....  :numb1:

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da ilden » 01/06/2010, 19:10

red_face pecco di teoria... non saprei come calcolare la corrente attraversata.

allego lo schema dell'alimentatore come lo sto facendo.

il trafo è incapsulato toroidale da 25VA pri 115/115 sec 12/12 metterò in serie i due primari, in parallelo i secondari e inserisco un fusibile che ha l'allogio nella presa da 2A rapido.
il fusibile prima dei regolatori (che sono 7809) lo metto da 1.6A rapido.

dato che le uscite totali a 9V saranno 10, a 2 regolatori andranno collegate in parallelo 3 uscite isolate, all'altro 4.

l'assorbimento MASSIMO calcolato molto per abbondanza della pedaliera che servirà è di 1.5A

i regolatori saranno opportunamente alettati.

dato che faccio queste domande più per imparare che per farmi dire "salda li che funziona" come si calcola la corrente che passerà sulle piste che vanno dalla presa ai primari?

che poi pensandoci magari li collego volanti con fili, ma cosi imparo qualcosa...

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da mick » 01/06/2010, 19:34

Non credo di aver capito del tutto cos'hai intenzione di fare, posta lo schema e saremo in grado di darti delle risposte precise  :numb1:

http://www.vincenzov.net/tutorial/stamp ... episte.htm

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da ilden » 01/06/2010, 22:48

ops.. dimenticato lo schema. eccolo

interresante il link, più per la parte delle distanze secondo me..
Allegati
sc.png

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re:domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da jackson » 02/06/2010, 2:29

ilden ha scritto: ...
il trafo è incapsulato toroidale da 25VA pri 115/115 sec 12/12 metterò in serie i due primari, in parallelo i secondari e inserisco un fusibile che ha l'allogio nella presa da 2A rapido.
il fusibile prima dei regolatori (che sono 7809) lo metto da 1.6A rapido.
...
per calcolare le correnti di un trafo si usa la formula: I=P/V - nel tuo caso:
al primario: I=25/(115+115)=0,11A
al secondario: I=25/12=2,08A

:bye1:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:domanda veloce- larghezza piste per 220VAC su eagle

Messaggio da ilden » 04/06/2010, 12:36

grazie!

quindi i fusibili sono mal dimensionati direi giusto?
quello sul primario dovrei metterlo poco maggiore del valore di 0,11A o poco meno? stesso vale per il secondario..

tornando alla prima domanda, la corrente che passa sulle piste del primario a 220V è poco più di 100mA e da quel che capisco dal link di mick, sotto l'1A non dovrei avere problemi... le faccio della massima dimensione possibile, credo oltre i 3mm... che dovrebbe essere abbastanza... rimane la distanza tra loro, sul link indica fino a 350V min 1,5mm di distanza, e ci sto bene, lascerò anche 3/4 mm che ci sono.

risolto questo punto, faccio un OT: dello schema dell'alimentatore cosa ne pensate? è abbastanza bene fatto?

Rispondi