Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problemi con il peavey classic 30

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Mefisto
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/04/2007, 20:44

Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da Mefisto » 04/09/2008, 14:37

ciao a tutti ragazzi! ho un problema con il mio amp: in pratica, il mio ampli sebbene sia considerato un due canali e' in realta' un monocanale: selezionando il canale due semplicemente si aggiunge una valvola al cirucito di pre. A me succede che quando uso il canale pulito (con due valvole di pre attivate) sopra un certo volume, che e' il 3 nel mio caso, appena faccio una nota con il mi (non il cantino) comincia a gracchiare e si sente come un colpo sul cono e il suono si abbassa si brutto! cio' succede solamente facendo alcune note tutte intorno al mi, quindi fa sol re. IL PROBLEMA PERO' NON AVVIENE se seleziono il canale di drive (che e' lo stesso! si aggiunge solo una valvola!). Che potrebbe essere?

Mefisto
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/04/2007, 20:44

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da Mefisto » 04/09/2008, 15:04

forse ho sbagliato sezione...

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da gattodread » 04/09/2008, 17:34

ho anch'io il c30 e qualche settimana fa mi è successa la tua stessa cosa.

cali di volume, gracchiamenti vari etc...

in pratica erano le finali che erano andate...

non è che magari anche le tue di valvole sono finite?

Mefisto
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/04/2007, 20:44

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da Mefisto » 04/09/2008, 20:42

eh ho capito! ma se fossero le finali capiterebbe anche sul canale drive, invece succede solo in quello clean!!

Per info: monto in V1 EH, V2 Sovtek lps, in V3 EH. Le finali sono un quartetto di EH. :arf2:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da _Alex_ » 05/09/2008, 10:50

Sei sicuro che la valvola viene aggiunta al percorso sonoro?

Non è che la prima valvola è comune e la seconda viene scelta tra quella polarizzata clean e quella polarizzata drive?

In questo caso basterebbe cambiare la valvola del pre che è morta e non devi nemmeno rifare il bias, le valvole del pre sono self bias.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Mefisto
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/04/2007, 20:44

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da Mefisto » 05/09/2008, 10:54

ora non ti saprei dire ma mi pareva di aver letto cosi'...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da Nutshell » 05/09/2008, 10:58

E' capitato anche ad un mio amico.. stesso problema.. Non ha ancora risolto e non mi ha ancora portato l'ampli per dare un occhiata.. comunque a quanto pare è un problema tipico.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da trevize » 06/09/2008, 10:24

sembra che il classic 30 tiri un pò troppo le valvole del finale.

aggiungere una regolazione del bias dovrebbe sistemare il tutto, per le modifiche ti rimando a bluesguitar:

http://blueguitar.org/articles.htm

troverai parecchie informazioni su come modificare questo ampli, complete di diagrammi e spiegazioni. ciao!

Mefisto
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/04/2007, 20:44

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da Mefisto » 09/09/2008, 11:51

ma quindi dici che potrebbero essere le finali? Allora il problema non dovrebbe presentarsi anche sul canale drive?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1219
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problemi con il peavey classic 30

Messaggio da _Alex_ » 09/09/2008, 15:08

http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/tom/files/c30.gif

Qui trovi lo schema del tuo amplificatore.

Come si vede il segnale passa sempre nella prima valvola per intero, se selezioni pulito non passa per nulla nella seconda valvola, mentre se selezioni distorto passa nella prima metà della prima valvola, poi in tutta la seconda valvola, poi torna nella seconda metà della prima valvola.

Ora, visto che il problema te lo fa sul pulito e non sul distorto, la soluzione più logica sarebbe il relè che lavora male dal punto di vista meccanico, cioè non chiude bene quando sei su pulito e va bene quando su distorto.

Visto che al pari degli ampli Mesa (almeno i primi) non hai potenziometro di regolazione bias io ti consiglierei di fare comunque la modifica per inserirlo nel circuito e tarare cristianamente il finale, anche se l'intervento al relè dovesse risultare risolutivo del problema.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi