Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9666
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
A me l' idea del Cathode Bias piace
L' idea del doppio trasformatore con due secondari dovrebbe funzionare ma non l' ho mai vista usare
Eviterei ulteriori complicazioni con un pseudo variac interno, a questo punto si usa un VVR
Ah, dimenticavo, un' opzione potrebbe essere un filtro LCR invece di uno CRC, entrando direttamente su un' impedenza invece che su un condensatore come primo filtro del PS si può ottenere un discreto abbassamento del livello dell' Anodica, questo sistema veniva usato molto in passato ma poi, con l' aumento del costo del rame è stato usato sempre meno, fino ad oggi che sembra praticamente scomparso
K
L' idea del doppio trasformatore con due secondari dovrebbe funzionare ma non l' ho mai vista usare
Eviterei ulteriori complicazioni con un pseudo variac interno, a questo punto si usa un VVR
Ah, dimenticavo, un' opzione potrebbe essere un filtro LCR invece di uno CRC, entrando direttamente su un' impedenza invece che su un condensatore come primo filtro del PS si può ottenere un discreto abbassamento del livello dell' Anodica, questo sistema veniva usato molto in passato ma poi, con l' aumento del costo del rame è stato usato sempre meno, fino ad oggi che sembra praticamente scomparso
K
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Purtroppo sfugge alle mie competenze e conoscenze.. Ma mi piacerebbe capirne meglio..
Penso anche io funzioni..Kagliostro ha scritto: ↑19/01/2025, 9:40L' idea del doppio trasformatore con due secondari dovrebbe funzionare ma non l' ho mai vista usare
Si.. Razionalmente parlando la. Penso anche io così.. Era più una fantasiaKagliostro ha scritto: ↑19/01/2025, 9:40Eviterei ulteriori complicazioni con un pseudo variac interno, a questo punto si usa un VVR
Kagliostro ha scritto: ↑19/01/2025, 9:40Ah, dimenticavo, un' opzione potrebbe essere un filtro LCR invece di uno CRC, entrando direttamente su un' impedenza invece che su un condensatore come primo filtro del PS si può ottenere un discreto abbassamento del livello dell' Anodica, questo sistema veniva usato molto in passato ma poi, con l' aumento del costo del rame è stato usato sempre meno, fino ad oggi che sembra praticamente scomparso
Avevo pensato anche io a un induttore all inizio.. Ma non si riesce ad abbassare così tanto tensione .. Ma se mi sai dare qualche indicazione sulle caratteristiche del choke ci potrei pensare.
Immagino serva una resistenza alta.. Assieme a una manciata di H
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
La colla che tiene il condensatore é finuta sul resistore da 2W che l’ha cotta/sciolta, ma il resistore é a posto.
Il condensatore a film… non si vede bene.
Per la retta di carico: gli ampli per chitarra usano Raa più bassi del “giusto” e fanno passare la retta di carico ben oltre il 100% della dissipazione anodica, in alcuni punti anche oltre il 200%. Fare la stessa cosa con una valvola che ha dissipazione anodica il 40% inferiore non é buona cosa.
Anodica: se installi dei resistori sui catodi delle finali, queste vedranno una tensione minore fra anodo e catodo, e risolveresti in parte se non in tutto il problema della sovratensione.
Mi concentrerei soprattutto sulla tensione alle griglie schermo e punterei a ridurre anche drasticamente quella.
Gurdando le curve, ipotizzerei una cosa tipo: 700 V di anodica come hai adesso, 250 V sulle griglie schermo, 4k Raa di carico (questa é da verificare in base al tuo trasformatore), 40 mA di corrente anodica, e dovrebbe avere circa -30Vg1k di polarizzazione, cioé a spanne 4 resistori da 1k5 5W in parallelo per ogni coppia di catodi, ed un condensatore da 470 uF 100V a massa.
Nel circuito che hai postato non vedo la parte di anodica, solo la bassa tensione.
Il condensatore a film… non si vede bene.
Per la retta di carico: gli ampli per chitarra usano Raa più bassi del “giusto” e fanno passare la retta di carico ben oltre il 100% della dissipazione anodica, in alcuni punti anche oltre il 200%. Fare la stessa cosa con una valvola che ha dissipazione anodica il 40% inferiore non é buona cosa.
Anodica: se installi dei resistori sui catodi delle finali, queste vedranno una tensione minore fra anodo e catodo, e risolveresti in parte se non in tutto il problema della sovratensione.
Mi concentrerei soprattutto sulla tensione alle griglie schermo e punterei a ridurre anche drasticamente quella.
Gurdando le curve, ipotizzerei una cosa tipo: 700 V di anodica come hai adesso, 250 V sulle griglie schermo, 4k Raa di carico (questa é da verificare in base al tuo trasformatore), 40 mA di corrente anodica, e dovrebbe avere circa -30Vg1k di polarizzazione, cioé a spanne 4 resistori da 1k5 5W in parallelo per ogni coppia di catodi, ed un condensatore da 470 uF 100V a massa.
Nel circuito che hai postato non vedo la parte di anodica, solo la bassa tensione.
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Anche un RCRC coprirebbe lo scopo, ma solo ad ampli attivo: in stand-by le valvole si beccherebbero tutta l’anodica.
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Cmq, non so voi. Ma quella sezione del pre con tutti quei tl072.. Fa venire ribrezzo
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9666
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Io proprio non ci capisco niente di quella parte dello schema ma c'è di sicuro chi invece sa interpretare e magari qualcuno anche apprezza, ed ad essere sincero mi si incrociano gli occhi con quel tipo di schemi, neanche la sezione PS riesco ad identificare con certezza
K
K
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Kagliostro ha scritto: ↑20/01/2025, 18:35Io proprio non ci capisco niente di quella parte dello schema ma c'è di sicuro chi invece sa interpretare e magari qualcuno anche apprezza, ed ad essere sincero mi si incrociano gli occhi con quel tipo di schemi, neanche la sezione PS riesco ad identificare con certezza
K
Ormai sembrano più hifi che non amplificatori valvolari..
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Io in genere sono per la semplicità, apprezzo poco anche io quando c’é troppo “supporto” alle valvole.
Sono sul telefono e non vedo gli schemi.
Ci sono riferimenti alla tensione sulle griglie schermo?
Sono sul telefono e non vedo gli schemi.
Ci sono riferimenti alla tensione sulle griglie schermo?
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Scusa ignoranza, ma secondo te tutti quei Dual Opamp a che servono? Filtrare e pulire segnale?
Spero di sbagliarmi , è che sia solo colpa delle valvole spompe(in attesa di un set di kt88 nuovo), ma l'ampli sotto le,dita ha zero dinamica, per adesso..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9666
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Non trovo corrispondenza, nel senso che nello schema le finali sono V7-V8-V9-V10 e nella tabella si arriva a V9
Franco
Franco
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Kagliostro ha scritto: ↑22/01/2025, 10:04Non trovo corrispondenza, nel senso che nello schema le finali sono V7-V8-V9-V10 e nella tabella si arriva a V9
Franco
Non so cosa dire :/
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Immagino che il primario non abbia la selezione 220-240V. Io comunque una prova con valvole nuove la farei.
Re: Abbassare tensione b+ blackstar series 1 200
Aggiornamento topic
Sono arrivate le nuove ehx kt88.
Montate e testate, bias perfetti bilanciate ecc.
Dopo essermi accertato fosse titto ok, ho provato a rifare ciò ché avevo sperimentato in vitro, senza valvole montate cioè :
Inserite due res da 3k3 25w nei due filamenti ac dell alta tensione, quelli che vanno ad ponte di diodi ed portano tensione alle valvole finali.
Da 700v ero sceso a circa 560v
Morale della favola :
Il suono va é viene... Come se non ci fosse (scusate ignoranza ma vado a intuito) potenza sufficiente a spingere il finale
Ho esagerato? Ho sbagliato tutto?
Sono arrivate le nuove ehx kt88.
Montate e testate, bias perfetti bilanciate ecc.
Dopo essermi accertato fosse titto ok, ho provato a rifare ciò ché avevo sperimentato in vitro, senza valvole montate cioè :
Inserite due res da 3k3 25w nei due filamenti ac dell alta tensione, quelli che vanno ad ponte di diodi ed portano tensione alle valvole finali.
Da 700v ero sceso a circa 560v
Morale della favola :
Il suono va é viene... Come se non ci fosse (scusate ignoranza ma vado a intuito) potenza sufficiente a spingere il finale
Ho esagerato? Ho sbagliato tutto?