Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inserimento doppio gain/master

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 27/03/2013, 18:32

Salve!
come da titolo, apro questo argomento per chiedere consigli e pareri riguardo una modifica che mi è stata chiesta di fare al preamp che ho realizzato quest'estate!
ovvero inserire, sul canale distorto, doppio gain e doppio volume selezionabili a pedale, in modo da ricavare così una sorta di tre canali (pulito indipendente, crunch e distorto che condividono valvole e TS)!
volevo riuscire a fare tutto con relè, senza ricorrere ad optoisolatori...probabilmente sarà una domanda idiota la mia, ma prima di mettere mano al saldatore preferisco avere le idee un pò più chiare! :mart:

venendo al dunque,i miei dubbi sono i seguenti:
-mentre per il cambio canale vero e proprio per evitare i POP basta inserire un relè ausiliario che manda a massa il canale che si va a deselezionare nel momento del cambio, in questo caso invece c'è possibilità di POP? e se si, come è risolvibile?
-presupponendo di diramare il segnale in due pot del gain in parallelo, il relè per la scelta di uno o dell'altro gain è conveniente metterlo a monte, a valle, o etrambi (tipo dual recto) ?
-nel caso se ne metta solo uno, l'altro gain anche se tagliato dal relè, non fungerà da partitore a massa influendo quindi sul suono? uhm

grazie dell'attenzione!
Se può servire/interessare, allego lo schema di com'è ora il pre (dopo le innumerevoli modifiche :lol1: ) , con la prima ipotesi di inserimento dei relè.
Allegati
doc faust 3 ch.pdf
(16.74 KiB) Scaricato 283 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 970
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da raf71 » 27/03/2013, 18:54

Ciao maple, ho dato un occhio allo schema, potresti provare a mettere delle resistenze da 1Mega tra i centrali e i contatti NC e NA del relè.
La resistenza viene bypassata dal contatto del relè e ciò non "dovrebbe" avere l'inconveniente del "pop".
Devi controllare che la resistenza da 1Mega sia sufficiente o no, nel senso che potrebbe sentirsi anche il "canale" non selezionato.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 27/03/2013, 19:26

Raf non credo serva la resistenza li, ma piu' che altro una resistenza che tiene sempre riferita la griglia del secondo stadio a massa in uscita del relay (e' sempre bene avere la griglia riferita a massa). 1M o 2M vanno bene.

1) Secondo me non dovrebbe "poppare", anche io spesso collego cosi' i relay e non ho mai avuto grossi problemi di pop.
2)3) E' sufficiente a valle (direi). Il potenziometro che non ha l'uscita collegata pero' diventa una resistenza fissa (da 1M gain, 500k volume) a massa (se misuri i due tap esterni di un pot hai la resistenza totale) e questo influisce sul suono. La soluzione Mesa di tagliare sia l'ingresso che l'uscita del pot serve proprio ad evitare questo, che puo' essere un inconveniente come no.

Per me non e' un grosso problema, avrai un pelo meno di gain e un pelo meno di alti.
Se vedi che il gain cala troppo hai 2 soluzioni (secondo me):
- tagli sia a monte che a valle del pot, ma ti servono 2 relay;
- sul gain aumenti il valore della resistenza da 220k e porti entrambi i volumi a 1M e cosi' usi un solo relay.

Se non hai problemi di corrente io opterei per la soluzione a doppio relay.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 27/03/2013, 19:39

problemi di pochi ampere non ne ho...ma se si può aver meno componenti, io son più contento xD
ottimo per la soluzione di aumentare i pot del volume, non ci avevo pensato!!
ho fatto due conti per il gain...essendo che il partitore a massa è 220k....con 1M in parallelo fa 219K....quindi direi che la differenza nemmeno la sento xD

cmq grazie del consiglio.



stavo pensando ad un altra cosa ora...

i relay per il cambio tra master I o II e gain I o II li piazzo esattamente sotto ai relativi pot così non ho cavi a zonzo....
per quanto riguarda i relay del cambio canale invece un pò mi "bega" la questione, perchè il pulito avrebbe sia l'out che il cavo che arriva prima del gain un bel pò svolazzanti (non intendo cambiare in toto la configurazione dei pezzi nel case)

dite che sia un assurdità usare i relay per master e gain, e degli optoisolatori per il cambio canale? in teoria con due opto me la cavo perchè non avendo il rischio del pop non serve mandare a massa niente!
o sbaglio? :hummm_1:
Ultima modifica di MapleMarco il 27/03/2013, 19:46, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 27/03/2013, 19:46

Io sul pulito non mi porrei il problema, basta un buon cavo schermato che non passi vicino a fonti di alternata o centri massa, non starei a sbattermi per mettere degli opto (te ne servirebbero poi 3, non 2).
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 27/03/2013, 19:47

mhm, è necessario riferire a massa il pulito prima del gain in caso di switch?
sennò almeno il 50 per cento del problema è risolto XD
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 27/03/2013, 20:08

Sarebbe meglio di si :face_green:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 27/03/2013, 20:45

vabbuo vabbuò ho capito XD cavetto schermato e via!!

grazie mille :)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Zanna » 28/03/2013, 14:08

Ciao, io non ho mai avuto grossi problemi di pop in queste cose.
Uso cavi schermati per le connessioni volanti e relé sia in ingresso che in uscita dal volume in modo tale che l'ampli veda sempre solo un potenziometro e non due in parallelo, così non stravolgo i valori del progetto di base.

Ciao.
Zanna

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 28/03/2013, 17:25

ma, usi il relè per mandare a massa il canale non utilizzato?


ho trovato alcuni schemi dove questo nemmeno è messo!! ma da quanto ne so senza è abbastanza rischioso..
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 29/03/2013, 13:14

Hades ha scritto:Raf non credo serva la resistenza li, ma piu' che altro una resistenza che tiene sempre riferita la griglia del secondo stadio a massa in uscita del relay (e' sempre bene avere la griglia riferita a massa). 1M o 2M vanno bene.

per motivi di cablaggio, in caso riferissi la griglia del secondo stadio a massa si, ma "attraverso il catodo", ovvero collegando la resistenza da 2M tra griglia e catodo, dovrebbe dar problemi o no??

thaaaaaaaanx
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 29/03/2013, 16:27

Se colleghi la resistenza fra griglia e catodo formi un loop di feedback. Mandala direttamente a massa.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 30/03/2013, 0:23

ok!! grazie mille dei consigli :)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 02/04/2013, 14:33

Mi scuso in anticipo per l'OT, ma dato che mi riferisco allo stesso pre evito di aprire un altro topic.

stavo pensando all'ipotesi di inserire un loop effetti, ma qualcosa di estremamente minimale...purtroppo dall'ultimo stadio esco di anodo quindi presumo non si possa andare nei pedali in quel modo D:

ma non ho nessuna conoscenza a riguardo quindi chiedo consiglio a voi!!
qualche schema da studiacchiare? qualche indizio?

grazie ragazzi!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 03/04/2013, 19:25

Non vedo perche' tu non possa entrare in un pedale uscendo di anodo...

Il punto e' che sarebbe meglio un inseguitore catodico perche' l'impedenza di uscita e' piu' bassa ed e' meglio per i multieffetto, ma i pedali solitamente si aspettano un'impedenza piu' alta in ingresso quindi va bene ugualmente.

L'unica cosa da tenere in considerazione per l'uscita dal pre e' l'ampiezza del segnale da mandare nei pedali, che di solito e' -20dB, e assicurarsi di avere uno stadio di recupero gain dopo la catena effetti.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi