Pagina 5 di 9

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 20/12/2017, 15:36
da Kene
Wow,darpix!
Che bello e che rifiniture!
E che manina,bel lavoro.
Bravo! :numb1:
:salu:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 20/12/2017, 15:57
da Kene
robi ha scritto:
16/12/2017, 21:54
EDIT:
Spiego meglio la frase precedente: questa invertitrice di fase é bilanciata di suo, ma con un grid stopper riesce a migliorare la propria risposta anche in saturazione.
Correggimi se sbaglio,roby,:
quindi il grid stopper farebbe un po' da rubinetto che se ben regolato sistema a dovere il livello alla griglia di ingresso opponendosi al segnale quel tanto che permetta di minimizzare la disimmetria dei segnali in uscita.
Scusa tanto il mio linguaggio osceno,ma sto tentando di capire,soprattutto i compiti che svolge la grid stopper nell'accoppiamento tra uno stadio e l'altro.
:salu:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 20/12/2017, 16:06
da darpyx
Grazie ragazzi.. due altri pacchetti e lo finisco *.* Ahaha la parte elettronica sono a metà punto quasi. Spero presto di farvelo vedere comoleto e, magaro, anche sentire

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 20/12/2017, 18:26
da robi
Dai una lettura a questo articolo:
http://www.valvewizard.co.uk/cathodyne.html

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 21/12/2017, 0:03
da Kene
robi ha scritto:
20/12/2017, 18:26
Dai una lettura a questo articolo:
http://www.valvewizard.co.uk/cathodyne.html
:ok_1: Grazie,roby!
Ora ho capito quello che intendevi per ben bilanciarla.
Si riferiva proprio a come farla suonare bene.
L'articolo me lo sto divorando a bocconcini,per l'inglese arrugginito,e magari anche qualche neurone,ma mi intriga,perché poco a poco comincio a capire come funziona e comincio a vederci cose come azioni-conseguenze da un punto di vista diverso.
L'ultima parte l'ho divorata letteralmente,anche facile da tradurre.
Grazie,roby,bel regalo. :salu:
darpyx ha scritto:
20/12/2017, 16:06
Grazie ragazzi.. due altri pacchetti e lo finisco *.* Ahaha la parte elettronica sono a metà punto quasi. Spero presto di farvelo vedere comoleto e, magaro, anche sentire
:salu: Dopo tutto 'sto gran da fare,mi sembra il minimo,darpyx.
Magari aspetta a rifinirlo,appena lo hai assemblato ,faccelo sentire!
Nel senso che sono anche curioso di sentire come suona nel tuo combo,da un bel Celestion
così chissà che sound ci tiri fuori. :salu:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 21/12/2017, 0:49
da darpyx
Probabilmente domani comincio con la verniciatura.. il cabinet è pronto e aspetto solo i componenti.. devo dare 4 mani di poliuretanica.. solo all'esterno però.. l'interno credo che lo lascio nudo, o al max solo con un impregnante protettivo, trasparente ovviamente.. in questa settimana ho fatto solo quello dato che i pacchi mi arrivano col contagocce.. poi sono curioso dell'accoppiata hammond/valvole.. credo esca un bel mostriciattolo.. attendiamo gente.. a breve la scheda tecnica e, appena finito, foto e samples :ok_1:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 21/12/2017, 20:09
da darpyx
Aggiornamento: 4 mani di poliuretanica trasparente catalizzata.. aspetto che asciughi per bene e mi regolo sul da farsi.. è già bello così
IMG-20171221-WA0008.jpeg

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 22/12/2017, 7:58
da Kene
:numb1: Si,si,darpyx,condivido pienamente!
Un piccolo soprammobile! :salu:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 22/12/2017, 9:04
da darpyx
Ecco il motivo per il qiale ho scelto il faggio: avere un ampli piacevole alla vista, che enfatizzi i medio alti e che sia un soprammobile.. andrà collocato, infatti, su un tavolino nella stanza degli strumenti.. metterlo a terra mi dispiacerebbe troppo, dopo tanto lavoro ahahah

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 22/12/2017, 14:59
da Jazzguitar
[icon_e_biggrin.gif]
Bel lavoro, complimenti. Molto bello il colore e la finitura.
Sarà un ampli eccellente.
:wel1:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 22/12/2017, 15:25
da darpyx
Ciao jazz, grazie mille :numb1: ho deciso di lasciarlo al naturale, solo la poliuretanica trasparente.. verrà ultimato con la maniglia stile pelle fender e la grillcoath beige stile fender.... Appena ho 5 min metto la lista dei componenti cje ho usato e un po' di specifiche tecniche

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 22/12/2017, 18:44
da Jazzguitar
Restiamo in attesa darpyx
:salu:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 23/12/2017, 0:37
da darpyx
Come promesso vi scrivo nel dettaglio quello che ho deciso di usare..
Per il cabinet ho usato solo lamellare di faggio da 18mm, le misure sono quelle del deluxe aumentate di qualche cm in profondità (30 anziché 27) e in larghezza/altezza, ma roba di poco.. viti esterne in acciaio inox autofilettanti e colla vinilica di qualità.
Cono celestion v30 da 8 ohm
Per i componenti interni:
Cavo awg16 con guaina in silicone, elettrolitico F&T, gli altri Mallory 150 e TAD Mustard, resistenze a film metallico 1% vishay dale, potenziometri cts, trasformatori hammond, preamplificatrici electro harmonix e tung sol, 6v6 tung sol matchate, rettificatrice sovtek.. che ne pensate?

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 23/12/2017, 13:43
da darpyx
Nel frattempo... :ops:

Re: Tweed Deluxe 5E3

Inviato: 23/12/2017, 13:53
da Kagliostro
Bello il cabinet

e per i componenti, tutta roba bella :numb1: :numb1:

K