Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Allora, ho provato le mod che mi ha suggerito robi.
Ora tutti i cap di decoupling sono da 4n7, e i cap di bypass dei catodi nei primi due stadi sono da 22u.
Diciamo che si e' rimediato discretamente, ora i bassi ci sono, anche se ancora non troppo presenti (secondo me ce ne vorrebbero ancora un po').
I medi invece andrebbero leggermente abbassati (non troppo pero').
Ora il problema e' un'altro: il controllo del tono ha troppa escursione, e tutto chiuso ha un suono estremamente cupo ma ha la giusta spinta, mentre tutto aperto e' praticamente senza bassi e medi e il suono risulta spompato...
In primis io proverei anche ad abbassare leggermente i voltaggi (di 15-20V), il suono risulta un po' troppo spompato sul drive (anche se ne risentira' la dinamica);
In secundis: secondo me il controllo unico di tono dopo il primo stadio non funziona... Almeno allo stato attuale...provo un pot da 100k o da 50k al posto di quello da 250k (che mi sembra troppo, il GTO usa 25k). Che altre modifiche e' possibile fare al tonestack?
Ora tutti i cap di decoupling sono da 4n7, e i cap di bypass dei catodi nei primi due stadi sono da 22u.
Diciamo che si e' rimediato discretamente, ora i bassi ci sono, anche se ancora non troppo presenti (secondo me ce ne vorrebbero ancora un po').
I medi invece andrebbero leggermente abbassati (non troppo pero').
Ora il problema e' un'altro: il controllo del tono ha troppa escursione, e tutto chiuso ha un suono estremamente cupo ma ha la giusta spinta, mentre tutto aperto e' praticamente senza bassi e medi e il suono risulta spompato...
In primis io proverei anche ad abbassare leggermente i voltaggi (di 15-20V), il suono risulta un po' troppo spompato sul drive (anche se ne risentira' la dinamica);
In secundis: secondo me il controllo unico di tono dopo il primo stadio non funziona... Almeno allo stato attuale...provo un pot da 100k o da 50k al posto di quello da 250k (che mi sembra troppo, il GTO usa 25k). Che altre modifiche e' possibile fare al tonestack?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Sull'eq metti 22n a massa, ti scooppa i medi.
con l'eq aperto perdi spinta perchè perdi mediobassi, dove hai saturazione.
Linkami quale dei due schemi hai realizzato, di quelli che ho postato, così ti aiuto meglio.
con l'eq aperto perdi spinta perchè perdi mediobassi, dove hai saturazione.
Linkami quale dei due schemi hai realizzato, di quelli che ho postato, così ti aiuto meglio.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Allora...Ho cambiato il pot del tono e l'ho messo da 50K. Ora si va molto meglio sia in termini di controllo del taglio frequenze (non ho piu' l'abisso di prima) che in termini di medi, li ho ridotti un po'.
Comunque ho un grosso dubbio: il controllo di tono con singolo pot messo fra il primo e il secondo stadio a mo' di tonestack non funziona, lavora troppo sul suono (taglia sia bassi che alti) e non riesci a tirarci fuori un bel suono... O tutto alti e che sembra una zanzara o tutto bassi ma chiuso in cantina.
Provero' anche con un classico tonestack, giusto per capire se la perdita di frequenze e di spinta e' dovuta al controllo toni o a qualcos'altro.
robi, lo schema e' la versione 1b, penso l'ultima che tu abbia postato...
Per essere chiari ti mando un PM con un link ad una pagina protetta da cui puoi scaricare schema e pcb, cosicche' da essere piu' chiari e capirsi meglio.
Ancora non ho capito dove piazzare il cap da 22n!
Comunque ho un grosso dubbio: il controllo di tono con singolo pot messo fra il primo e il secondo stadio a mo' di tonestack non funziona, lavora troppo sul suono (taglia sia bassi che alti) e non riesci a tirarci fuori un bel suono... O tutto alti e che sembra una zanzara o tutto bassi ma chiuso in cantina.
Provero' anche con un classico tonestack, giusto per capire se la perdita di frequenze e di spinta e' dovuta al controllo toni o a qualcos'altro.
robi, lo schema e' la versione 1b, penso l'ultima che tu abbia postato...
Per essere chiari ti mando un PM con un link ad una pagina protetta da cui puoi scaricare schema e pcb, cosicche' da essere piu' chiari e capirsi meglio.
Ancora non ho capito dove piazzare il cap da 22n!

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Prendi lo schema 1b, cerchi C8 e lo metti da 22n, R10 da 68k, C5 e C38 da 22u.
Riacquisti una marea di bassi e di spinta sul lead.
Per l'eq normale, può essere un'idea. Lo spazio lo abbiamo per i 3 pot!
Riacquisti una marea di bassi e di spinta sul lead.
Per l'eq normale, può essere un'idea. Lo spazio lo abbiamo per i 3 pot!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Secondo me il problema dei bassi e' dovuto proprio al fatto che il tono singolo non va...
Io adoro il suono bello aperto, e il pot del tono chiuso proprio non mi va giu'... Ma fra le mille prove giustamente ho fatto anche quella, e devo dire che col tono chiuso di bassi ne ha a sufficienza, e questo mi ha portato alla conclusione che il tonestack singolo non va su un preamp cosi', soprattutto dopo il primo stadio dove influisce tantissimo.
robi, allora: C5 e C38 sono gia' da 22u.Io addirittura avevo portato C31 a 4.7n, ora vedo di ripristinarla a 22n e cambiare anche C38.
Poi lo provo col tonestack singolo e anche col TMB.
Volendo rimanere sul singolo pot pero' c'e' sempre il controllo toni alla Big Muff che e' molto valido...Vedo di divertirmi un po' col Duncan TSC!!!
Io adoro il suono bello aperto, e il pot del tono chiuso proprio non mi va giu'... Ma fra le mille prove giustamente ho fatto anche quella, e devo dire che col tono chiuso di bassi ne ha a sufficienza, e questo mi ha portato alla conclusione che il tonestack singolo non va su un preamp cosi', soprattutto dopo il primo stadio dove influisce tantissimo.
robi, allora: C5 e C38 sono gia' da 22u.Io addirittura avevo portato C31 a 4.7n, ora vedo di ripristinarla a 22n e cambiare anche C38.
Poi lo provo col tonestack singolo e anche col TMB.
Volendo rimanere sul singolo pot pero' c'e' sempre il controllo toni alla Big Muff che e' molto valido...Vedo di divertirmi un po' col Duncan TSC!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Il BigMuff taglia i bassi o taglia gli alti, non è indicato per questo tipo di suoni.
Possiamo sempre tornare sul classico tonestack mesa o Dumble.
..ma massy che fine ha fatto? Sta lavorando molto su Dumble!
Possiamo sempre tornare sul classico tonestack mesa o Dumble.
..ma massy che fine ha fatto? Sta lavorando molto su Dumble!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Pero' e' esattamente quello che fa il controllo tono attuale! O taglia gli alti o taglia i bassi...
Provo a fare un tonestack in stile mesa MarkIIC+ copiandolo dallo schema di Sloclone, poi vi dico come funge...
Cavolo, secondo me il problema e' tutto sul tonestack!!!
Provo a fare un tonestack in stile mesa MarkIIC+ copiandolo dallo schema di Sloclone, poi vi dico come funge...
Cavolo, secondo me il problema e' tutto sul tonestack!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Il tonestack attuale è un po' diverso. Ha uno scoop centrale ed attenua in modo diverso spostando lo scoop, ma evidentemente non è adatto a questo tipo di configurazione.
Dall'eq Fender alla vecchia Mesa al Dumble e parenti vari, con tre comandi, ne usciamo sicuramente meglio. Peccato però, sul circuitino in cui lo avevo provato funzionava bene!
Dall'eq Fender alla vecchia Mesa al Dumble e parenti vari, con tre comandi, ne usciamo sicuramente meglio. Peccato però, sul circuitino in cui lo avevo provato funzionava bene!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Un vecchio adagio dice "niente nuove buone nuove" .... però ..... sei giorni di silenzio stampa .... 

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Da parte mia il silenzio e' dovuto a profondi impegni di lavoro fuori sede...Praticamente non sono mai a casa, e non ho avuto tempo di provare le modifiche...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Mi sembra che si dica .... il lavoro nobilita l'uomo ... coraggio siamo affetti in tanti da questa nobiltà (e di questi tempi è meglio tenerselo stretto).
Facciamo così: divento miliardario apro un specie di parco a tema dedicato alla musica con negozi di strumenti, un anfiteatro per fare concerti e tutto quello che riguarda la musica, vi assumo tutti e ci portiamo avanti tutte queste belle cosine che ne dite?

Facciamo così: divento miliardario apro un specie di parco a tema dedicato alla musica con negozi di strumenti, un anfiteatro per fare concerti e tutto quello che riguarda la musica, vi assumo tutti e ci portiamo avanti tutte queste belle cosine che ne dite?

Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Vola, colomba bianca vola.... 

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
pensavo che l'eq si può montare direttamente sui pot, così che a pcb si lascia solo il collegamento in-out, e si fanno le modifiche sui pot.
Che dici Andre?
Che dici Andre?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ma infatti l'intenzione e' quella, anche perche' sulla pcb non ho piu' posto...robi ha scritto: pensavo che l'eq si può montare direttamente sui pot, così che a pcb si lascia solo il collegamento in-out, e si fanno le modifiche sui pot.
Che dici Andre?

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ieri sera ho suonato bene la strato un two-rock. Ragazzi, è da cinema.
Fra terzo e quarto stadio tieni come partitore 120k 82k con 180k di grid stopper del quarto, senza bright cap.
10n di coupling e 4u7 di bypass cap ovunque sono ben accetti.
Fra terzo e quarto stadio tieni come partitore 120k 82k con 180k di grid stopper del quarto, senza bright cap.
10n di coupling e 4u7 di bypass cap ovunque sono ben accetti.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.