Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Il mio primo Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 29/09/2013, 22:39

Ciao a tutti!
Dopo aver "stressato" Kagliostro con un sacco di domande il mio progetto e' partito, niente di trascendentale solo la clonazione di un pignose G40V chiamato anche "Bassman dei poveri".
Non avendo il layout me lo son fatto da me, ho fotografato le PCB e ridisegnate su PC con un programmino di disegno tecnico, da li ho estrapolato aiutandomi con lo schema il circuito da trasferire su turret board.
Non e' stato ne facile ne difficile, solo un po' laborioso ma molto istruttivo; prima di fare cio' pero' mi sono letto parecchi tread qui sul forum e su altri e ho cercato di studiare tutto cio' che ero in grado di comprendere tanto per non fare le cose a caso.
Il case per alloggiare l'ampli l'ho gia' costruito, manca ancora il pannello frontale perche' dopo aver disegnato alcuni modelli voglio decidere quale strada intraprendere una volta che l'ampli e' inserito in esso.
Ho scelto questo ampli per diverse ragioni: una e' che' poteva servirmi appunto come layout, un'altra perche' lo ritengo un ottimo ampli, poi essendo semplice mi da anche la possibilita' di atturare eventuali mod sucessive e non per ultima quella che volevo cimentarmi in qualcosa di nuovo ed affascinante deluso dalle produzioni odierne, con il suono che ho in testa questo e' il prototipo adatto per imparare ad ottenerlo su misura per me.
Fatto l'ordine su Banzai il progetto e' partito in modo definitivo, eccoVi le foto della turret
Allegati
Foto0662.jpg
Foto0665.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da MapleMarco » 29/09/2013, 23:39

il primo è sempre un esperienza fantastica!
sembri partito anche con il piede giusto
(e non allo sbaraglio, come il sottoscritto....robi si ricorderà quanto l'ho stressato data la mia impreparazione all'epoca)

Buon proseguimento!
seguirò il thread con piacere ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9245
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da robi » 29/09/2013, 23:56

Che bel lavoro! Bravo!
MapleMarco ha scritto:robi si ricorderà quanto l'ho stressato data la mia impreparazione all'epoca
Beh abbiamo iniziato tutti senza sapere da che parte si tiene il saldatore. ;)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 30/09/2013, 0:54

Effettivamente un lavoro molto ordinato e pulito

Complimenti Immagine

---
Beh abbiamo iniziato tutti senza sapere da che parte si tiene il saldatore.
Beh, effettivamente, ma quello si impara subito, una volta acceso basta prenderlo in mano per il verso sbagliato una volta e non si dimenticherà più qual'era il verso giusto, come andare in bicicletta :face_green:

OT
La mia prima volta in bicicletta ricordo che persi il controllo e finii in un fosso asciutto davanti casa, purtroppo era estate ed avevo i pantaloni corti ed il fosso era pieno di ortiche ........ sapeste con che attenzione andavo dopo in bicicletta .........
OT chiuso

Tienici aggiornati e ......... magari pubblica un po' di materiale di supporto, un layout per turret che non esiste fa sempre piacere averlo ed oltre a me penso ci possano essere anche altri interessati

Ciao

K

p.s.: Le turret che hai usato sono un po' strane, le hai trovate da Banzai ?

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 30/09/2013, 8:33

Grazie a tutti per i complimenti, molto graditi.

Ho cercato di fare meglio che potevo prendendo spunto dal lavoro degli altri che ho visto sia qui che altrove, mi piace lavorare bene e l'ordine e' una delle prime cose.
Appena ho un attimo di tempo devo aggiungere i valori dei componenti al layout (come suggerito da K) che invece tengo annotati a parte, una volta fatto questo li pubblico (volevo farlo ieri ma c'era la Motogp...) cosi' da "sdebitarmi" per l'aiuto e le info che ho ricevuto e "scopiazzato" qui.
Si K, non avevo voglia di farmi l'attrezzo per le turret ed usare il trapano a colonna o "la macchinetta" quindi ho ordinato la basetta nuda e quella specie di "chiodini" (per prova ma mi ci trovo bene), la differenza e' che non offrono sostegno come le turret ma assolvono allo scopo, basta fare dei fori da 1 mm e "piantarli" nella basetta con un attrezzo simile a quello per turret (che gia' avevo) e un martelletto, e' un po' un lavoro da "cinese" ma con un po' di malizia diventa semplice e non necessita di trapano a colonna soprattutto.

Come promesso appena posso pubblico i layout e vi tengo aggiornati, grazie.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da MapleMarco » 30/09/2013, 9:28

kagliostro ha scritto:
OT
La mia prima volta in bicicletta ricordo che persi il controllo e finii in un fosso asciutto davanti casa, purtroppo era estate ed avevo i pantaloni corti ed il fosso era pieno di ortiche ........ sapeste con che attenzione andavo dopo in bicicletta .........
OT chiuso
il mio fosso era bello pieno, niente ortiche per dio, ma ho puzzato da pesce per una settimana poi :lol1:

le turret credo siano queste :
http://www.banzaimusic.com/Vogt-1365F-Z-100-pieces.html
o simili insomma. ci ho imbroccato Billbax?
io le uso per le pcb, odio saldare i cavi sulle pazzole così saldo queste e poi su queste saldo il cavo...è più facile da lavorarci senza dover sempre smontare il pcb poi!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 30/09/2013, 9:37

Da qualche parte ricordo di aver visto qualcosa di simile, ma forse quelli che ho visto io erano vuoti all'interno

Per l'attrezzo per le turret "standard" non serve poi molto per autocostruirselo

e il trapano a colonna non è assolutamente obbligatorio, puoi usare anche un colpo

di martello dopo aver fissato la parte inveriore dell'attrezzo in morsa o su di un

blocchetto di legno di dimensioni adeguate
tool.jpg
tool.jpg (5.7 KiB) Visto 4818 volte
tool4.jpg
tool4.jpg (5.41 KiB) Visto 4818 volte
---

Certo le turret standard sono più comode per i fissaggi ma costano sensibilmente di più

---

Ho visto delle PCB Vox "ibride" con circuito stampato e turret

in pratica si riuniscono i pregi dei due sistemi se ritrovo l'immagine la posto

Ciao

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 30/09/2013, 18:40

Si, effettivamente farsi l'attrezzo non era poi cosi' difficile tantopiu' che quello che ho usato io e' molto simile ma eviti la parte sotto e il posizionarlo, va beh sono sistemi diversi e di sicuro quello usato da me e' il piu' economico.

Come promesso ho i layout, aggiungo solo che le resistenze A B C D sullo schema non sono segnate ma sono cosi' denominate sulla scheda, inoltre del diodo della scheda controlli non conosco il valore ma K mi disse che vanno bene gli IN 4007, al momento posto i layout per PCB e prossimamente anche quelli su turret compreso il layout delle valvole che ora non ho ancora pronti, ciao a tutti.
Allegati
PCB Filtri.jpg
PCB 2.jpg
PCB Controlli.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 01/10/2013, 11:42

Ho ritrovato le foto del Vox con la PCB corredata di turret

Tanto per farsi un'idea della cosa posto le immagini
handwired.jpg
GarageSale_02558_1285417370.jpg
GarageSale_02553_1285417370.jpg
K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 01/10/2013, 12:19

Grazie K, questo e' per perfezionisti.. poco vintage ma non brutto da vedere, forse cosi' si riducono un po' gli spazi o si evitano collegamenti volanti soprattutto.
Intanto a parte la maniglia e il pannello il case e' pronto:
Allegati
Foto0668.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 01/10/2013, 13:00

Peccato non facciano i "corner" in ottone

con il case di quel colore ci sarebbero stati benissimo

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 01/10/2013, 15:35

Sono d'accordo.
In realta' il marrone avrebbe dovuto essere piu' scuro e di conseguenza i corner neri opachi solo che per ora le cose cambiano in corso d'opera, anche cosi' pero' non e' male e va ad abbinarsi al resto del pannello che poi vedrai.
Di sicuro l'idea iniziale era un'altra ma e' come quando dipingi (cosa che non so fare) o disegni e hai solo il tema iniziale, il resto viene da se' (oh, poi magari fa schifo).
Tieni conto che questo e' anche il primo "prototipo" e mi serve come esperienza che mi servira' piu' avanti per "standardizzare" il lavoro.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 17:54

beh, per ora sta venendo una meraviglia!! D:

i corner neri, sia opachi sia lucidi, starebbe veramente bene secondo me, anche meglio che in ottone.
basta un due tre mani di vernice spray volendo!!

complimentoni cmq!
CHE DIO B'ASSISTA!

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 01/10/2013, 22:49

MapleMarco ha scritto:beh, per ora sta venendo una meraviglia!! D:

i corner neri, sia opachi sia lucidi, starebbe veramente bene secondo me, anche meglio che in ottone.
basta un due tre mani di vernice spray volendo!!

complimentoni cmq!
E' che la vernice in quel punto viene via troppo facilmente se non e' un antigraffio, ho preso spunto dall'ampli che sto clonando che ha il case in pelle (vera) marrone sfumato un po' piu' scuro e i corner neri ma avendo in giro la similpelle che ho usato che e' piu' chiara e in tinta unita neri sarebbero stati sprecati.
A dire il vero li ho acquistati acciaio perche' avevo una mezza idea ripiego di farlo in tolex nero ma poi sinceramente la testata nera non e' che mi piace molto e in ogni caso non ne avrei avuto abbastanza per fare anche il box delle casse.
Purtroppo il tolex marrone come dico io o azzurro o mattone non riesco a trovarlo.
Grazie del compliments

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da MapleMarco » 01/10/2013, 23:47

Billbax ha scritto:E' che la vernice in quel punto viene via troppo facilmente se non e' un antigraffio
La butto li...se dai una sabbiata leggera "opacizzi" il supporto, poi lo vernici con bombolette da traccia nere (quelle della wurth per elettricisti per intenderci) e poi un paio di mani di trasparente non è un antigraffio ma quasi...
l'ho fatto una volta su una marmitta :mart: e il risultato era abbastanza resistente.

cmq, un sacco di lavoro che forse non vale nemmeno la pena fare..è già bello così :)
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi