Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

marshall jcm 800 2204 50 w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da mlessio » 07/06/2012, 20:53

yess... misuri la ddp ai capi della res da 1ohm...

la misuri con un multimetro impostato su mV DC.

ovvio che se usi un multimetro scadente, la lettura sarà non molto precisa... anche le res da 1ohm è importante che siano ad alta precisione altrimenti leggi dei valori sballati!

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 07/06/2012, 21:04

mlessio ha scritto:yess... misuri la ddp ai capi della res da 1ohm...

la misuri con un multimetro impostato su mV DC.

ovvio che se usi un multimetro scadente, la lettura sarà non molto precisa... anche le res da 1ohm è importante che siano ad alta precisione altrimenti leggi dei valori sballati!
grazieee :D

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 17/06/2012, 18:23

in questi giorni mi andrò a caricare la carta e procederò con le compere.. ho parecchi dubbi ancora.. nel secondario del trafo di uscita ho 4 8 16 ohm e poi un altro, devo metterlo a massa per poi " darlo" al negativo del cono?

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 17/06/2012, 19:19

mlessio ha scritto:Se posso consigliare, io ho fatto esattamente quella testata con quel layout come prima realizzazione!

i trafi li presi da atcelectronix... più economico di novarria... e un gran bel suono!

inoltre l'ampli ha ormai 4 anni e tante, troppe ore di funzionamento... e mai un problema! :D
lo trova un buon suono? c'è gente contro il layout di dreamtone, lei cosa dice?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da mlessio » 18/06/2012, 1:16

Un ottimo suono...

Forse quando l'ampli è appena finito manca un po di ciccia... ma con un paio di mod, ringhia a più non posso!

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 18/06/2012, 19:05

mlessio ha scritto:Un ottimo suono...

Forse quando l'ampli è appena finito manca un po di ciccia... ma con un paio di mod, ringhia a più non posso!
e dove posso trovarle queste mod?

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 20/06/2012, 22:27

Ciao ragazzi, sono nuovo di qui, piacere di conoscervi!
anche a me è saltato in mente di costruire un jcm800 2204, a dire il vero ero partito con l'idea di costruire un jmp 2203 per riprodurre lo stesso sound ACDC, ma dopo svariate ricerche ho scoperto che usavano anche il 2204 in sala di registrazione quindi quel sound lo si ottiene anche col fratellino da 50 w (fratellino si fa per dire :gui2: )e perciò visto che è il primo ampli che costruisco meglio risparmiare qualche soldino e iniziare da quello piu semplice. Ora da jmp2203/04 a jcm 800 2203/04 cosa cambia? ho fatto delle ricerche e viene fuori che è lo stesso amp che dal 1980 ha premo il nome di jcm 800, forse cambierà qualche componente ma in generale lo schema elettrico è quello e il suono è li. e se non fosse cosi illuminatemi : ).
Gia mi hanno sconsigliato di costruirlo se non ho esperienza per via delle tensioni alte e pericolose, ma mi sono giurato di usare la testa e le giuste precauzioni, quindi mi sono buttato e ho iniziato il lavoro.
sono partito dalla board seguendo vari schemi elettrici tra cui quello di ceriatone, non comprando un kit, ma trovando i vari componenti nei negozi di elettronica qui vicino casa. infatti qualche componente è leggermente differente dall'elenco dei componenti del kit di novarria. per esempio i diodi che ho preso sono i 1n4007 al posto dei 1n4006. si differiscono solo nel fatto che possono supportare 1000 v contro gli 800 dei secondi citati. per esempio anche i condensatori elettrolitici da 10uf non sono da 160 v ma da 250, ma non dovrebbe comportare nessun problema perche quella è solo la tenzione che possono supportare.i condensatori da 22nf li ho trovati in poliestere ma non da basetta turret bensi' da circuito stampato e poi li ho adattati al layout, ecc ma cmq non dovrebbe comportare nulla a livello circuitale. quindi diciamo che ho per ora finito la board, manca solo qualche condensatore che non ho montato perche non sono identici agli originali e quindi preferisco aspettare di trovare quelli giusti, cmq se mi dite che vanno bene quelli che ho li monto (solo 3 condensatori da 470 pf che dovevano essere da 500pf) che dite?
Cmq ora che ho realizzato la mia board ho deciso di prendere anche il kit di novarria perche tanto mi serve tutto il resto magari cosi faccio anche un confronto tra la mia board e quella loro.
poi vi posto qualche immagine del lavoro.
a scusate ragazzi ho una domanda il trimmer da 47k vicino ai condensatori elettrolitici da 10uf non so come montarlo perche seguendo lo schema di ceriatone mi sembra ci sia un errore, in pratica un piedino è collegato alla resistenza da 56k e l'altro piedino è collegato al piedino di mazza e vanno proprio a massa, mentre su altri layout un piedino rimane scollegato. come lo devo montare?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Tucos » 21/06/2012, 0:01

0) ti sconsiglio di partire con un jcm800 come primo progetto valvolare. rischi di buttare soldi in qualcosa che potrebbe non funzionare o potrebbe rompersi o pegio ancora potresti farti molto male.
Nel campo valvolare ci sono molte variabili in gioco, ti conviene prima sperimentare su qualcosa di piccolo e semplice. Detto questo ti rispondo agli altri punti

1) il trimmer funziona da resistenza variabile. collegare o meno il terzo pin non cambia niente.
2) perchè tanta ostilità ad acquistare online? paghi meno ed hai una qualità dei componenti migliori.
3) sei stato ben attento alla tensione massima dei cap di disaccoppiamento e al wattaggio delle resistenze
4) perchè acquistare il kit di novarria quando puoi trovare su siti (come tubetown ) tutto quello che ti manca?

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 23/06/2012, 0:53

alla fine basta un po di testa e quanche ben consiglio da esperti.. io ho 16 anni ed è la mia prima costruzione spero in bene.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da mlessio » 23/06/2012, 17:21

io ho fatto la mia prima 2204 a 18 anni...

Basta un po di voglia, un minimo di conoscenza di base, un pò di esperienza, un minimo di strumentazione ovviamente, e tanta tanta testa...

Fidatevi che prendere una sberla da 450V, se uno riesce a non rimanerci secco, vuol dire non muovere un braccio per un po di giorni!E parlo per esperienza personale!

Quindi la parola d'ordine è : SICUREZZA E PRUDENZA!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9245
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 24/06/2012, 2:37

aberto ha scritto:e dove posso trovarle queste mod?
Realizza l'ampli, poi lo provi per bene, e dopo aver preso confidenza col nuovo suono saprai dirci cosa vuoi cambiare, e ti diremo come fare. ;)

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Tucos » 24/06/2012, 9:50

come dice robi non conviene fare un ampli già moddato o moddarlo subito. Per apprezare e valutare bene una modifica realizza l'ampli e una volta che ti sarai abituato ai suo settaggi e al suo sound prova a modificarlo.

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 25/06/2012, 13:38

ok, continuerò a seguire i vostri consigli :DD

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 26/06/2012, 20:06

aberto ha scritto:
mlessio ha scritto:Se posso consigliare, io ho fatto esattamente quella testata con quel layout come prima realizzazione!

i trafi li presi da atcelectronix... più economico di novarria... e un gran bel suono!

inoltre l'ampli ha ormai 4 anni e tante, troppe ore di funzionamento... e mai un problema! :D
scusa mi approfitto di farti due domande.. il bias lo hai misurato sulla 1 finale "pin 1 e 8 " e massa? con un tester normale riesco?
se metto la resistenza da 1 ohm solo sulla 1 valvola dove misuro il bias e l'altra no va bene lo stesso ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9245
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 26/06/2012, 20:24

Montale tutte e quattro, così puoi controllare quanto siano correttamente selezionate tutte le finali.

Rispondi