Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 30/09/2011, 16:42

Ma quanti tipi di loop effetti esistono ? tra un loop e l'altro cambia la tensione ? quelli che di solito si usano sui vari marshall e sul brunetti come sono ? non ho mai avuto a che fare con loop che lavorano ad alta tensione che quindi brucerebbero i componenti dei pedalini giusto ? mi dovrei informare di più sull'argomento ...quello che sto per fare sul jcm 800 è un loop attivo che lavora a quanti V ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da Tucos » 30/09/2011, 17:11

con un loop passivo hai una uscita di 1,2V che saturerebbe il pedale.
il loop attivo (quello della gran parte degli ampli moderni) abbassa la tensione a 200-300mV e aumenta la corrente

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 01/10/2011, 9:42

Ma quindi con un loop passivo che trovo su un vecchio ampli rischio di rovinare dei pedalini o suonerebbero semplicemente male ? perchè se non ho capito male nel loop passivo degli ampli di data dopo la PI nel famoso condensatore ci sarebbe un loop fatto semplicemente da due jack femmina ed in alcuni casi un potenziometro da 1M mi sembra di aver visto, però questo sistema non si adatta a tutti gli ampli ? Scusa se te lo richiedo 50 volte ma non ho ben capito:) il loop con la 12au7 è attivo va bene per il jcm 800 ma non ho capito se sull'orange può andare bene ? il loop passivo a me non servirebbe in nessun caso alla fine ? invece l'altro si può utilizzare in entrambi i casi ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da Tucos » 03/10/2011, 16:15

il loop passivo serve solamente nel caso in cui vuoi mettere un pre esterno o usare il pre di un ampli con un altro finale (o con effetti come il g major che accettano segnali di pre in input ) allora va bene.
se no i pedali non credo si rovinino ma di sicuro suonano male.
lo stesso loop con 12au7 può andare bene anche sull'orange ma non posso garantirti che mantenga le caratteristiche sonore dell'ampli.
io proponevo quindi di: mettere un loop passivo nell'orange così non devi toccarlo più di tanto e non cade di valore (in fondo hai messo solo 2 jack che non dispiacciono a nessuno) e poi di fare un loop attivo esterno (che si inserisce nel loop passivo dell'ampli e che ti da le uscite send return adatte per i pedali)

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 03/10/2011, 21:26

ok ora ho capito :) ...questa è una bella idea la terrò in considerazione appena ho finito tutte le modifiche del 2204 , ho provato a fare la modifica mettendo uno switch sulla resistenza del catodo di v1a aggiungendo con uno switch una resistenza in parallelo da 10k in modo da dimezzare il valore ed ha un bell'effetto anche se sento un po di picchi sugli acuti come un'inizio d'innesco forse dovrei aggiungere un condensatore da 1uf in parallelo come nella modifica shiva bogner loro ho visto che hanno usato adirittura una da 2,7k ed un condensatore in parallelo da 1uf... ed ho provato ad aggiungere anche il boost ma li mi sa che non funziona benissimo nel senso che ho messo solo due resistenze da 100 k nel centrale del preamp volume una che va ha massa tramite un foot switc che dovrebbe fare da boost e l'altra che va in serie al filo che era collegato prima al poto cioè la griglia che va al 2 ma mi sembra che abbassa troppo il volume e snatura parecchio il suono si che non ho messo neanche un condensatore come quelli che sono elencati nella modifica ma era giusto per vedere la resa del boost ... poi appena arriva il materiale per sto famoso send e return metto ancora quello e chiudo tutto nella testata in pelle color bianco sporco già pronta :) un'altra domanda per il bias ho messo delle resistenze da 1ohm tra 1 e 8 dell'octal el 34 mettendo l'amperometro in parallelo alla resistenza la prima valvola mi da 40ma e la seconda quasi la metà è normale ? Premetto che l'ampli suona benissimo non ha fruscio ha un bel suono cristallino ed una bella distorsione tipica del jcm 800 ma ho visto che diverse persone misurano il bias così ??? è valido come sistema ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da Tucos » 04/10/2011, 6:43

non devi misurare gli ampere, non puoi. devi metterti in serie al circuito per misurarli correttamente, il sistema della res da 1 ohm (che va tra catodo e massa) funziona così. misuri i mV ai capi della resistenza e per la legge di ohm: i=v/r dove r = 1ohm e quindi i mV corrispondono ai mA che scorrono.
per il boost neanche a me piace tanto quel tipo, se vuoi un boost per alzare il volume allora ti conviene mettere tra il pin del master che va a massa e la massa un potenziometro (settato come resistenza variabile da 250kA). con questo regoli il boost. poi quando vuoi il volume normale lo cortocircuiti questo pot, invece quando è funzionante ti alza il volume

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 04/10/2011, 22:53

ok ora capisco perchè , infatti la cosa di mettere l'amperometro in parallelo non riuscivo a capirla ,e quindi una buona regolazione sarebbe intorno ai 40mv ? mi sembra di aver visto così su alcuni post... le valvole non sono selezionate non è indicata nessun dato di riferimento, tempo fà ne avevo prese selezionate ed era marcato 38.0 in tutte e due ... Comunque grazie ancora per tutte ste info, ho visto su fb che sei giovanissimo del 91 se non ricordo male ? Comunque sei veramente in gamba sai un sacco di cose, sei perito elettronico ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da Tucos » 05/10/2011, 14:23

nei finali con push pull (ovvero con un PI che sdoppia il segnale invertendone uno di fase e con 2 ,4 o addirittura 6 valvole che amplificano in opposizione di fase) si da per scontato che le valvole siano metchate.
ora non so dirti se 40mA vanno bene per le el34 comunque dovresti poter regolare il bias di un solo ramo. quindi bilanci un ramo avendo come riferimento l'altro fisso.
per quanto riguarda me sono del 94, ho solo 17 anni e faccio un liceo scientifico. ho solo tanta passione e un padre (gastroenterologo) con altrettanta passione che mi da una mano.

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 06/10/2011, 19:09

è uscito un problema, ho provato a fare ste modifiche la resistenza in parallelo alla resistenza da 10k che va al catodo e il boost che tra l'altro ho visto che per sbaglio ho lasciato una resistenza da 100k al pin del potenziometro del master che va verso il treble con uno sw verso massa è ha un bell'effetto boost invece se metto sempre una resistenza da 100 anche nel pin centrale non mi piaceva molto...com... il problema e che tocca che ti ritocca ho notato che è uscito tipo un suono che fa il wah quando e tutto verso gli acuti .... potrebbe essere partito un condensatore ??? infatti ho rimesso tutto come prima ma sto suono è rimasto ??? cosa può essere ?

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 01/11/2011, 21:30

Ciao, sono costretto a romperti ancora le scatole :) mi è arrivato il materiale per le modifiche che ti dicevo , incontro due problemi , il primo è la modifica gain , ogni volta che metto una resistenza in parallelo a quella da 10k cioè la prima del layout ceriatone sulla destra si brucia il condensatore dello zoccolo da 100 pf " era per quello che faceva quel suono tipo wah con i toni a palla " e poi la seconda e il send e retun non trovo il condesatore da 35uf che è segnato nello schema secondo te ne posso mettere da 33 o 47 uf sono gli unici valori che trovo .... ed anche lo 0,68 se metto in parallelo 3 da 0,22 è uno spreco però almeno vado avanti con il progetto .... sorry ancora una cosa la modifica più semplice per il bost che non rechi troppi danni al circuito originale ? ho visto che quella dalla schiva bogner che mi dicevi ma "non sò se ho sbagliato io " ma con la resistenza da 100k in serie al pot sul cavetto che va al piedino 2 della prima valvola ed l'altra che va a massa con lo sw mi abbassa già il volume che a differenza senza questa mod sarebbe normalmente più alto ..... fammi sapere grazie ciao

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da Tucos » 02/11/2011, 11:32

1) abbassare la res di polarizzazione del secondo stadio non ha influenza sul primo stadio e quindi non so perchè il cap si brucia, evidentemente è al limite della tensione, sostituiscilo con uno che sopporta tensioni maggiori.
2) il cap da 33uF va benissimo
3)anche se è uno spreco 3 da 220 nano vanno benissimo in parallelo.
4)il boost della mod shive è come hai detto tu, abbassa il volume quando attivato, e lo alza quando disattivato.
5)per avere un clean boost puoi fare così: il pin del potenziometro master volume invece di collegarlo a massa, lo colleghi con un altro pot in serie verso massa. in pratica invece del master hai 2 potenziometri in serie. il secondo configurato come resistenza variabile. con questo regoli il volume del boost, poi con uno switch puoi bypassare o meno questo pot. Questo pot ha la funzione di aumentare la resistenza verso massa nel partitore che si forma con il pot del master in modo da ridurre l'attenuazione

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 11/11/2011, 20:00

Ciao, ho fatto il send/return ma ho riscontrato un problema , quando lo attivo il volume si abbassa parecchio il suono diventa molto medioso e con pochissimi bassi e il delay si sente poco in sottofondo ma si sente (volume delay al massimo e potenziometri send e return al massimo ), ho provato ad attaccare la chitarra direttamente sul return ed il volume è veramente basso .... ho provato a cambiare l'anodica, prima dove mi hai detto te avevo 200 V l'ho presa dal pin 6 della seconda valvola come da schema ed adesso ho 260 V (va bene ?) comunque non era quello il problema... cosa potrebbe essere ? il collegamento del jack return dice di collegare le due masse pontate giusto ? quindi quando metto il jack la massa non s'interrompe almeno così mi sembra :), l'ampli funziona bene ma mi sà che ogni modifica che faccio mi debba far girare le scatole.... quella del gain per adesso lo lasciata perdere quando funzionerà bene il send/return magari la riprenderò . Mi daresti due dritte per risolvere questa anomalia ? Grazie mille ciao

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da Tucos » 12/11/2011, 0:09

voglio una foto della realizzazione, non ho capito la questione delle masse pontate.
se collegando la chitarra al return il segnale è ESTREMAMENTE basso (è normale che collegando nel return direttamente la chitarra il volume sia più baso) c'è un problema nel secondo stadio, i pot di controllo come funzionano?

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 12/11/2011, 13:20

per quanto riguarda la massa intendevo nella presa jack che c'è un ponte da fare, ci sono due piedini davanti per le masse e due dietro (la parte dove arriva la punta del jack maschio il polo centrale) ed da schema non ho capito se vanno collegate fra massa e massa ho fra massa e polo centrale . I potenziometri funzionano che se abbasso il send scompare il delay ma se abbasso il return il suono scompare ? non so se è questo tipo di send/return che funziona così ho ho sbagliato qualcosa ? il collegamento l'ho fatto sul cap come mi avevi detto te prima e non dopo il 22n del master posso aver collegato qualcosa al contrario ? il suono come ti ho detto è molto più "magro" il delay resta in sottofondo rispetto al volume della chitarra e il volume rispetto a quando attivo lo switc è più basso, non sò se è un errore dello schema o dei valori dei componenti o è una cappella che ho fatto io :)

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Loop Fx per 2204 e orange ad30tc chi mi aiuta ????

Messaggio da oisselatool » 12/11/2011, 17:32

Funziona !!! :) avevo messo la massa dalla parte inversa del jack quello che ti citavo prima .... quando mettevo il jack mi interrompeva la massa .... ho visto che funziona bene così il boost lo posso mettere tranquillamente a pedale nel send/return, e la modifica gain non capisco come mai ma come ti ho detto l'altra volta mi fa partire il condensatore da 100p ??? eppure è un silver/mica da 500 v .... peccato volevo aggiungere solo uno sw con una resistenza in parallelo su quella da 10k in modo da metterla e toglierla quando volevo comunque uno è fatto, adesso devo fare il mio :) questo l'ho fatto ma se lo terra un mio amico che mi ha aiutato a finanziare il progetto adesso toccherà al mio vedrò se riuscirò a personalizzarlo a dovere ad esempio questa è una cosa che non mi dispiacerebbe fare clean e distorto comandato da foot sw ? tipo farlo a due canali è difficile secondo te ? ho fatto una modifica ma tramite 3dpt sul primo pre che ho fatto ho eliminato i due ingressi ne ho messo solo uno e tramite il 3dpt cambio tra high e low e poi ho messo due led per differenziare i canali ma il problema è 1 troppa differenza di volume tra high e low e poi mi servirebbero 9 fili da portare al foot sw alternative ?

Rispondi