Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da capello » 04/03/2010, 16:44

blacknight88 ha scritto: Io credo che il problema, più che nella effettiva validita dei progetti stia nella indisposizione del mercato. Auto elettriche per esempio. Se si volesse si potrebbero fare, ma non le vorrebbe nessuno, non conviene ancora produrle..il mercato delle chitarre guarda addirittura al passato, i legni di una volta i pu di una volta..finchè gli atteggiamenti sono questi non ci sono molte speranze per delle vere innovazioni..
quello che dici mi trova d'accordo,ma non posso far finta di NON valutare i risultati di chi ci ha provato,ad innovare,e purtroppo alla fine ci si scontra con il risultato sonoro...e quello,purtroppo,non c'e',o c'e' solo in parte.

Magari si ottengono strumenti leggeri e con un buon tono di base,ma carenti di sustain,o al contrario,strumenti con un ottimo sustain,ma timbro "scarno",freddo..o anonimo!

il legno e' un brutto materiale da "replicare"......e purtroppo o per fortuna la storia degli strumenti acustici ed elettrici e' sempre stata vincolata a questo materiale..e per me significa semplicemente che e' il migliore per tale scopo.Evidentemente le sue caratteristiche naturali sono casualmente le migliori.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da oldengl » 04/03/2010, 21:16

Evidentemente le sue caratteristiche naturali sono casualmente le migliori.
credo anche io  :yes:

e non credo siano solo pregiudizi, se avessero prodotto le prime chitarre in alluminio e successivamente quelle in legno pensate davvero che avrebbero rimpianto le prime?

...e poi vogliamo considerare l'aspetto scenico? immaginate un Hendrix che tenta di dar fuoco alla propria chitarra col body in alluminio!! :lol1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da Aaron » 04/03/2010, 22:11

OLDENGL  SONO DACCORDO AL 110 % CON OGNI PAROLA CHE HAI DETTO

1)NOTATE CHE LA CHITARRA HA 2 HUMBUKER CHE DI LORO ARRIVANO UN PELO DOPO AL CLASSICO  ATTACCO DEL SINGOL COIL ED HANNO UN TONO SICURAMENTE + SCURO  EPPURE ARRIVANO VELOCISSIMI E CHIARISSIMI ( PREGIO CHE PERò DIVENTA UN DIFETTO  QUESTE CHITARRE NON POSSONO AVERE SINGOL COIL ) MA POI UN PLACCONE DI ALLUMINIO  QUANTO E COME  PUò VIBRARE?L'UNICA COSA POSITIVA è LA SCHERMATURA 

2) COME HA DETTO OLDENGL NOI SIAMO ABITUATI A SENTIRE SUONI STORICI E PER  OTTENERE QUEI SUONI STORICI DOBBIAMO UTILIZZARE PER FORZA DI  COSE PRODOTTI PER COSI DIRE TRADIZIONAL

SE AVESSERO FATTO UN MODELLO CON PICK UP ESAFONISCO FLOID ROSE ETC ETC FORSE AVREBBE AVUTO + SENSO
Ultima modifica di Aaron il 04/03/2010, 22:21, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
blacknight88
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/11/2008, 16:44

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da blacknight88 » 04/03/2010, 22:30

Cavoli non so come si possano definire velocissimi e chiarissimi come difetti! In ogni caso vedo che il post si è incanalato nel solco da me previsto...
Mi domando come mai, da diyer , non si metta l'accento sull' innovazione e sullo sviluppo di idee... Tanto per dire io nel tragitto tra casa e università ho avuto un flusso di idee scaturite dal topic...tipo e se si riuscisse a creare una struttura in fibra con una grana simile al legno? (intendo non compressa ma con dell'aria all'interno) cosa succede con combinazioni di metalli diversi? e se si scavassero delle cavità da poter riempire con dei materiali tipo segatura di metalli vari o addirittura liquidi (viscosi o meno, densi o meno) e studiare che apporto danno al suono, cercando di aumentare le componenti basse del suono? ok magari non otterrò la chitarra del secolo, ma sicuramente sarebbe una buona dose di esperienza e orgoglio, che alla fine sono le vere soddisfazioni di creare qualcosa.

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da w4r4n » 04/03/2010, 22:44

cmq nel sito ci sono altri modelli di chitarra e il loro peso è espresso in libbre...in media pesano fra i 4 e i 5 kg.
Non costano uno sproposito....

http://www.liquidmetalguitars.com/Buy_Y ... r_Now.html
Ultima modifica di w4r4n il 04/03/2010, 22:47, modificato 1 volta in totale.
W4r4n

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da oldengl » 04/03/2010, 23:54

MA POI UN PLACCONE DI ALLUMINIO  QUANTO E COME  PUò VIBRARE?L'UNICA COSA POSITIVA è LA SCHERMATURA 
si la schermatura sarebbe proprio il punto forte  :arf2: :lol1:

Mi domando come mai, da diyer , non si metta l'accento sull' innovazione e sullo sviluppo di idee...
non mi sembra, tant'è che ne stiamo a discutere.. poi per fare un esempio qualsiasi: benchè la tecnologia smd sia più "innovativa" come mai un diyer che si rispetti continuera' a farsi gli effetti alla vecchia maniera?  io dico perchè ne ha provato/ascoltato uno ed ha operato una scelta sulla base di criteri qualitativi. vogliamo parlare delle valvole poi?
Come la vedo io innovazione non è sempre miglioramento...  cio' non toglie che un'idea se valida meriti di essere sviluppata, poi come si dice ognuno ha i propri gusti  :rockon:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da meritil » 05/03/2010, 0:29

a me intriga, sia il suono che sento dai sample, che l'idea di un materiale alternativo al legno... (ecosostenibile  :face_green:)


l'unica incognita è capire che tipo di feeling da a chi la suona e perciò andrebbe provata...

non capisco i molti pareri negativi e dissacranti, ma l'avete provata?

tipo il suono metallico.... quindi una tele in frassino ha un suono legnoso?  :arf2:


:ciao:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da Aaron » 05/03/2010, 2:07

io critico le frequenze nno il suono cioè se è squillante con un humbuker figurati con untexas special e poi noi mancini come la proviamo?
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da w4r4n » 05/03/2010, 2:22

Va da se che se possiedi una chitarra con un corpo così non ci metti dei Texas special, questo è chiaro come è chiaro (per rispondere a oldengl) che un dyer anche se la tecnologia SMD "suonasse" uguale non riuscirebbe a sfruttarla a casa.....(poi ci sarà quello S***one che dirà il contrario ma cedo siano in pochi).

Anche io non disdegno questo tipo di materiale, tralaltro in una rivista di qualche mese fa ("chitarre") parlavano addirittura di chitarre acustiche fatte con lastre sottili di marmo...quindi non c'è da meravigliarsi se con il passare del tempo scopriremo nuovi utilizzi nei materiali + disparati e strani..
W4r4n

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da meritil » 05/03/2010, 2:25

Aaron ha scritto: ..e poi noi mancini come la proviamo?

io per forza di cose ho imparato a strimpellare anche le destre...


cmqe tornando ot, proprio l'attitudine alle alte frequenze che si avverte nel sample mi attizza (come mi attizza il frassino, le tastiere in acero e tutto ciò che esalta le medioalte) :gui1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da oldengl » 05/03/2010, 3:21

ci lamentiamo del mercato del vintage e poi alimentiamo un mercato speculativo su materiali di natura pseudo-ecosostenibile (l'impatto ambientale per produrre body in alluminio sarebbe ben piu' alto a livello industriale) senza contare il costo dell'"innovazione" per il singolo body..e allora non sarebbe meglio in cellulosa riciclata? io dico che suona meglio  :dance_1:

ne ho sentiti discorsi su quanto il vintage fosse strapagato e che in fondo non ne valeva poi la pena, queste sperimentazioni non le condanno anzi li considero "sfizi di nicchia" ma da qui a pensare che siano meglio di strumenti che hanno alle spalle una propria evoluzione (e l'evoluzione passa sempre per migliorie graduali) ce ne passa!

poi come dice w4r4n si sentono body di marmo e chissa' cos'altro magari domani uno si sveglia e propone un body in tungsteno chissa' magari non suona come una fender ma ci si puo' fare l'illuminazione sul palco!!
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Spider
Diyer
Diyer
Messaggi: 113
Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da Spider » 05/03/2010, 7:19

http://www.youtube.com/watch?v=rQFxjIZVmi4

Posso permettrmi di dirvi che le parole "generalizzare", "luogo comune" e "stereotipo" sono tutto ciò che vi descrive?
Chi di voi mi porta una chitarra che sta dietro alla Silver Manson di Bellamy? Ha tutto, medie, alte, basse, pickup esafonico, ponte MIDI, Fuzz Factory, Phase100 (non 90 come pensano i generalizzatori) fernanded sustainer, ponte ghost e kill switch. Metti in pedaliera un whamy, un DL4 E un VG88 e suoni tutti i Muse... Andatevi a informare prima di sentenziare. L' ho provata al negozio Manson in GB e pesa al max come un LP Custom ( è interamente di alluminio, non ricoperta come quella del video)...
  :hummm_1:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da ARMAS » 05/03/2010, 9:48

queste le conosciamo tutti verooo? 

http://www.noahguitars.com/index.htm


ciaooo

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da capello » 05/03/2010, 11:26

Spider ha scritto: http://www.youtube.com/watch?v=rQFxjIZVmi4

Posso permettrmi di dirvi che le parole "generalizzare", "luogo comune" e "stereotipo" sono tutto ciò che vi descrive?
Chi di voi mi porta una chitarra che sta dietro alla Silver Manson di Bellamy? Ha tutto, medie, alte, basse, pickup esafonico, ponte MIDI, Fuzz Factory, Phase100 (non 90 come pensano i generalizzatori) fernanded sustainer, ponte ghost e kill switch. Metti in pedaliera un whamy, un DL4 E un VG88 e suoni tutti i Muse... Andatevi a informare prima di sentenziare. L' ho provata al negozio Manson in GB e pesa al max come un LP Custom ( è interamente di alluminio, non ricoperta come quella del video)...
  :hummm_1:
ascolta...

io le chitarre,di tutte le solfe e materiali le costruisco...te le provi!

Nessuno,e sottolineo NESSUNO,sta dicendo che NON si possono costruire chitarre in MERDA riciclata e compressa,e NESSUNO sta dicendo che una chitarra in alluminio puo' anche PIACERE a QUALCUNO.

ma da qui ad affermare che una chitarra in alluminio (o qualsivoglia materiale) possa diventare lo STANDARD mondiale,beh...chi e' che generalizza????

e poi....quella e' una chitarra ideata da un musicista "folle" con determinate esigenze,quanti chitarristi al mondo hanno le stesse esigenze?

se poi per voi 5 chili di peso sono pochi....fatecelo un concerto di 2 ore e poi ne riparliamo....

Noi stiamo solo discutendo e non ci stiamo reciprocamente insultando,quindi se hai qualcosa di interessante da dire,fallo con calma e rispetto.

Infine una copia della chitarra in oggetto e' stata realizzata da Cloe Guitars qui in italia,ma in ontano.....Fa le stesse cose di quella in alluminio,dal momento che ha tutti gli "aggeggi" elettronici che sottolinei...

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da capello » 05/03/2010, 11:34

ARMAS ha scritto: queste le conosciamo tutti verooo? 

http://www.noahguitars.com/index.htm


ciaooo
certo che li conosco,cosi come gia' negli anni 80 conoscevo e provavo i strumenti in alluminio PIENO  (non dei gusci come le noah) della Kramer...

buon attacco sulla nota,suono generalmente molto metallico,pesante,buon sustain.....

insomma niente di nuovo/eccezionale

attenzione:anche il manico dei vecchi kramer era in alluminio...

Rispondi