Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Cabinet, chassies e quant'altro.
Rispondi
Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da ELODEA » 07/01/2007, 19:08

ciao ragazzi...
sto facendo uno studio di registrazione casalingo...(ma non troppo... :stop_hand:) e volevo farmi due casse spia per sentire le registrazioni fatte...per intenderci... ho bisogno della massima linearita di risposta in frequenza per avere un suono ''reale'' su cui lavorare con il pc... per quanto riguarda l'amplificazione ho gia risolto con 2 semplici amply a valvole in classe A mantenuti il piu lineare possibile...e ora mi servono due altoparlanti e con eventualmente 2 twetter da circa una ventina di watt da abbinargli per avere un arisposta particolarmente qualitativa... :twi: :twi: :twi:
la domanda è...
conoscete qualche modello di trasduttori particolarmente lineari o eventualmente delle sasse gia fatte che rispondano a questi requisiti...?
io sono particolarmente ignorante in materia di altoparlanti... :mart: :mart: :mart: quindi chiedo a voi...grassie ragazzi... :ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da EL84 » 07/01/2007, 21:39

BOSE
:beer: :duec: :duec: :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da trevize » 08/01/2007, 2:19

potresti farti delle casse e poi prenderti dei piccoli monitor attivi. Negli studi che ho visto di solito usano monitor attivi e ne tengono due coppie per sentire come suona su una e poi sull'altra. Credo che sul sito della Ciare ci siano dei progetti di casse con relativo consigli sigli speaker da usare.

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da james » 24/01/2007, 17:24

ciao a tutti...
la storia delle casse neutre è questa: se tu fai i mixaggi con le casse neutre, masterizzi il tutto (inteso come processo di master, non masterizzazione del cd che anche quella andrebbe fatta con dispositivi apposisti...) e poi ti fai un cd non sarai sicuramente soddisfatto in quanto il processo di masterizzazione fatto in casa ti fa perdere tutto quello che hai guadagnato a mixare con le casse neutre, non so se mi sono spiegato; quel cd si sentirà sempre molto diverso cambiando l'apparecchio che stai usando per ascoltarlo! però se hai intenzione di fare masterizzare il progetto in qualche studio apposito, allora è un'altra faccenda, benvengano le casse neutr. Come diceva trevize puoi ovviare un pò all'inconveniente usando due paia di casse, neutre e non per bilanciare un pò la situazione di ascolto ideale con quella effettiva.
Secondo me se vuoi fare qualcosa completamente in casa devi prendere due casse da hi-fi molto lineari (ad esempio che funzionno in sospensione anzi che in reflex, che non abbiano tweeter piezo etc...) con coni di alto livello, un bel volume di cassa riempita di fonoassorbente. Io ho trovato questa soluzione molto funzionale, il tuttocomandato da un ampli in classe A. Se vuoi costruirle ti dò due dritte... non voglio fare la parte del guru delle casse, dico solo quello che deriva da un pò di esperienza che mi stò facendo.. penso sia utile..

ciao ragà
:rockon:
Ultima modifica di james il 24/01/2007, 17:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da ELODEA » 24/01/2007, 22:34

la mia idea infatti era proprio quella che hai detto tu! avere un riferimanto di suono valido per poterci lavorare!!! se hai del materiale posta pure!

grazie  :ciao: :ciao: :ciao:

Phase
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/10/2007, 11:41

Re: QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da Phase » 10/10/2007, 13:29

Ciao Elodea.
Per avere dei buoni monitor da studio, devi scegliere dei trasduttori di qualità altrimenti il risultato non premia l'impresa, io ho fatto delle simulazione per dei monitor che avevo in mente di fare con Woofer Hi-vi M8N e tweeter della stessa marca modello TN25, con un box da 95litri e accordato a 25Hz dovresti avere dei buoni monitor con un efficenza di circa 90dB 1w/1m, con crossover a 1800Hz, se li vuoi attivi ti consiglio di metterci 1 ampli per cassa con integrato Lm3886Tf, il tutto con meno di 300 euro te la cavi.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: QUALCOSA DI ULTRALINEARE...

Messaggio da BlackSkull » 24/10/2007, 22:55

Ciao! Ti consiglio di guardare i progetti professional della Ciare! Sono molto validi e puoi trovare molte cose ultralineari per i monitor da studio. Penso che fra un po' di tempo anche io ne farò uno di quelli (forse questo: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /pr040.pdf)
Il link per tutti i progetti:
http://www.ciare.com/consumer/guide_pro ... sional.htm


Saluti
Francesco

Rispondi