Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 138 risultati

da Clostry
06/01/2015, 16:50
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Sì, nel senso che tutti quelli marchiati "high voltage" sono smd. Resta comunque il limite di 38V picco picco...
da Clostry
29/12/2014, 1:42
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Progetto pedaliera controller MIDI
Risposte: 68
Visite : 43906

Re: Progetto pedaliera controller MIDI

Ciao! :ciao: Prego, fa piacere che possa tornare utile a qualcuno! :numb1: Per la verniciatura ho usato un primer, un colore ad acqua azzurro e del trasparente, tutto a bomboletta...il colore ad acqua però lo sconsiglio,ci mette una vita ad asciugare ed è delicatissimo! Ora comunque vedrò quanto dur...
da Clostry
27/12/2014, 11:40
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Scusate, ma dove avete trovato sti prezzi? A parte i valori andrebbero bene anche questi per i lineari, no? http://it.rs-online.com/web/p/potenziometri/6928682/ PS.: hanno l'albero in plastica, ma a guardare altri modelli c'e` una differenza di 1.5-2 euro con quelli in metallo. Se serve piu` potenza...
da Clostry
26/12/2014, 19:40
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

E` come dici Kagliostro . C'e` un "pot a rele`" a 5 posizioni tra il primo diodo e secondo diodo, piu` altri switch, in uscita c'e un equalizzatore grafico a controllo digitale (che accetta 2 Vrms max) e il tutto e` gestito da un atmega. Per il discorso dei pot quei bourns 82 sarebbero ottimi.. ma n...
da Clostry
24/12/2014, 17:26
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Progetto pedaliera controller MIDI
Risposte: 68
Visite : 43906

Re: Progetto pedaliera controller MIDI

Layout corretto, schema corretto :numb1: Sui pin 1-2-3 dell'atmega ho messo un connettore per l'upload del firmware (facoltativo). Sul pin 3 ci sono due terminali, vanno cortocircuitati con un jumper per far andare l'uscita midi, e scollegati per l'upload del firmware. Per l'upload del firmware bast...
da Clostry
24/12/2014, 16:16
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Diciamo che e` la soluzione piu` versatile (e dal risultato sicuro?) ... Per le altre soluzioni bisogna mettere mano allo schema del pre.
Se si riuscisse a limitare l'uscita del primo triodo si potrebbe pensare ad un TS a pot digitali e poi dei controlli volume con LDR...
da Clostry
24/12/2014, 15:57
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Progetto pedaliera controller MIDI
Risposte: 68
Visite : 43906

Re: Progetto pedaliera controller MIDI

Ok ho risolto! :ok_1: Ho notato che ho 2 led che sono leggermente diversi dagli altri, devo aver miscolato due partite diverse :surpr: ma vabbe`... L'hardware e` a posto! :coppa: Ecco qualche foto! Ho pasticciato un po' all'interno con la colla a caldo per bloccare i fili...e` un sistema sperimental...
da Clostry
24/12/2014, 12:35
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Cose gia` dette - non arrivano sotto i 50 ohm - le caratteristiche variano molto da elemento ad elemento - non si sa con certezza quanto le caratteristiche siano stabili nel tempo Ci sono poi delle difficolta` nel realizzare dei pot a LDR, bisogna metterne 2 in serie e variarle in modo che la somma ...
da Clostry
24/12/2014, 10:07
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Progetto pedaliera controller MIDI
Risposte: 68
Visite : 43906

Re: Progetto pedaliera controller MIDI

Montato tutto, faccio i primi test, tutto ok,a parte l'uscita midi che non va :surpr: Indago sul problema e trovo un errore di layout. C'è una resistenza fuori proprio fuori posto! Un errore strano visto che lo schema è giusto e facendo la pcb con kicad mi tiene traccia dei collegamenti...mah :hummm...
da Clostry
23/12/2014, 21:30
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

kagliostro ha scritto:come facciamo a sapere il valore resistivo raggiunto ?
Bisogna calibrarli, per ogni LDR si stabilisce una relazione corrente LED vs resistenza, con la speranza che sia sufficientemente stabile nel tempo.
da Clostry
23/12/2014, 17:07
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Qui forse c'e` qualche modello usabile http://www.alliedelec.com/Images/Produc ... 136779.pdf
Anche se onestamente non ne trovo in vendita che abbiano valori minimi di resistenza inferiori a 2k :hummm_1:
da Clostry
23/12/2014, 15:31
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Potrebbe essere fattibile! Certo c'e` il problema che non arrivano sotto i 50 ohm e che ogni fotoresistenza va calibrata singolarmente, ma si potrebbe sperimentare... non costa molto a differenza degli stepper :face_green: Si potrebbe pensare ad una soluzione ibrida con pot digitali nel TS e LDR com...
da Clostry
22/12/2014, 20:49
Forum: Le persone
Argomento: bhe eccoci
Risposte: 10
Visite : 9206

Re: bhe eccoci

Benvenuto ;)
da Clostry
22/12/2014, 20:47
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Risposte: 207
Visite : 52944

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Mi pare parlino di usare dei fet come switch (non vdr) per modificare la resistenza del cathode bias come idea per variare il gain.
Per quanto riguarda il tonestack non credo sia possibile fare una cosa simile :hummm_1: